Per qualche tempo ti sentirai a disagio nel tuo nuovo mondo. Ci si sente sempre disorientati quando si viene sbalzati fuori dal proprio angolino rassicurante… C’è fame in te, Clark. C’è audacia. L’hai soltanto sepolta, coma fa gran parte della gente. Vivi bene. Semplicemente, vivi.
Sono passati diciotto mesi dalla fine della storia d’amore tra Lou e Will. Lou non riesce a darsi pace, ha una testa piena di domande e un cuore ridotto in migliaia di piccolissimi pezzi. Perché Will ha deciso di abbandonarla? Perché ha compiuto quel gesto così tragico, così terribile, così definitivo? Ma nonostante tutti i dubbi, lo sconforto e le paure, Lou deve andare avanti. Deve riprendere in mano la sua vita, pezzo dopo pezzo, istante dopo istante, e mantenere la promessa fatta a Will: vivere.
E così parte. Lascia il suo paesino di provincia dove ha trascorso ventisette anni della sua vita e se ne va a Parigi. Poi Roma, Amsterdam, una spiaggia della Grecia. Sempre da sola. Le amicizie che stringe sono superficiali, insignificanti, vuote, perché prive di condivisione e spessore. Poi arriva a Londra, dove trascorre le giornate lavorando come cameriera nel bar di un aeroporto e le serate camminando sul cornicione del palazzo in cui abita. Il mondo intorno a lei è in fermento: c’è chi corre per prendere il primo volo per Monaco, chi sta per partire per una vacanza, chi torna a casa a salutare la famiglia che non vede da tempo. E in questo mondo che si muove, che scalpita, che va avanti, Lou è ferma. Immobile. Sembra essere l’unica a non fare passi, tradendo così quella promessa fatta un anno e mezzo prima all’uomo che amava e che sempre amerà. Lou non vive. Sopravvive.
Sarà un incidente a cambiare tutto. Una caduta che la porterà a un passo dalla morte e la costringerà a tornare a casa dalla sua famiglia. È la svolta. Inizia così un nuovo periodo della sua vita, segnato dalla presenza di Sam, un paramedico dagli occhi gentili, e da Lily, una ragazza sedicenne – ribelle e arrabbiata con il mondo e con sé stessa, come è tipico di quell’età – legata a Will, il suo Will, che custodiva dei segreti pronti a tornare a galla per sconvolgere tutto quanto ancora una volta. Ma è proprio sconvolgendo tutto che si può tornare a ricostruire, pezzo dopo pezzo, istante dopo istante.
Con questo libro, Jojo Moyes scrive un degno sequel di Io prima di te. Forse non c’era bisogno di una continuazione per quella storia, già così convincente e completa. La paura che un nuovo racconto potesse rovinarla era tanta. Eppure, a fine lettura, quella paura svanisce, lasciando spazio al sollievo. Ritroveremo personaggi che avevamo già conosciuto e ne incontreremo di nuovi. Rideremo, spereremo e ci commuoveremo, condivideremo un pezzetto della nostra vita con Lou, con le sue gioie e le sue difficoltà. E ancora una volta la scrittura della Moyes, scorrevole e ironica ma al tempo stesso seria e profonda, colpirà dritto al cuore.
Titolo: Dopo di te
Autrice: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Anno: 2015 (2016)
Titolo originale: After You
Traduttrice: Maria Carla Dallavalle
380 pagine
Leggi la mia recensione su WUZ
Leggi la mia recensione su IBS.it