L’infanzia dovrebbe durare per sempre
Da Tunué arriva un nuovo graphic novel di Merwan e Gatignol, un grande racconto per parole e immagini su quello che significa diventare grandi.
Jeanne, una ragazzina dagli occhi vispi che ama cogliere fiori, e Pistouvi, una piccola volpe impertinente e sempre pronta a tirare di cerbottana, vivono inseparabili in una casa costruita su un albero maestoso. Intorno a loro una vallata rigogliosa, popolata da pennuti beffardi e canterini, dal barbuto Uomo Trattore e dal vento, che assume le fattezze di una donna leggiadra e generosa.
Mentre il Trattore dissoda la terra senza sosta, e il vento sparge i semi raccolti nella sua bisaccia, Jeanne e Pistouvi, spaventati dagli strani poteri degli uccelli, cercano di proteggersi, di sopravvivere e diventare grandi giorno dopo giorno, sperimentando le ambiguità e le meraviglie della natura.
A venirne fuori è una fiaba sospesa, toccante e visionaria sul passaggio all’età adulta, l’ineluttabilità dello scorrere del tempo e il rapporto tra incanto e disillusione.
Ecco cos’hanno detto di questo graphic novel.
«Bello e commovente»
lemonde.fr
«Un’opera rara, unica, straniante, affascinante»
scenario.com
«Un fumetto la cui poesia toccherà più di un lettore»
Sélection du CRDP d’Amiens
Titolo: Pistouvi
Sceneggiatura: Merwan Chabane
Disegni: Bertrand Gatignol
Editore: Tunué
Anno: 2017 (2012)
Titolo originale: Pistouvi (Jeanne)
Traduttore: Stefano Andrea Cresti
Pagine: 192
Prezzo: 16,90