C’è chi è un eroe perché parte e salva il mondo… C’è chi è un eroe perché resta, e tiene duro
Torna in libreria Davide Morosinotto, vincitore del Premio Andersen 2017 nella categoria Miglior libro oltre i 12 anni. Ancora una volta ci fa fare un salto nel passato, in una Leningrado sotto assedio, dove la Grande Storia si intreccerà con la vita dei due protagonisti, Viktor e Nadia, due fratelli decisi a ritrovarsi e a salvare la loro città. Una storia sullo spirito di resistenza, le atrocità della guerra e le assurdità del totalitarismo.
Viktor e Nadia hanno 13 anni, sono gemelli e, come molti gemelli, non si sono mai separati. Quando scoppia le guerra e Leningrado viene evacuata per sfuggire all’assedio dell’esercito nazista, le loro strade si dividono. Viktor finirà in Siberia, lontanissimo dalla sorella, e il suo viaggio per tornare da lei avrà il sapore metallico del sangue e delle armi e quello puro della neve e dell’avventura.
Il romanzo si compone dei diari scritti dai due ragazzi ed esaminati da un colonnello dei servizi segreti sovietici chiamato a giudicare se le azioni di Viktor e Nadia siano meritevoli di encomio oppure di punizione.
Titolo: La sfolgorante luce di due stelle rosse. Il caso dei quaderni di Viktor e Nadia
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori
Anno: 2017
Pagine: 432
Prezzo: 17,00