Bambini e ragazzi, Recensioni
Lascia un commento

Recensione: Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo

Da quanto tempo noi uomini alziamo lo sguardo al cielo! Ne ammiriamo lo splendore e la bellezza, ci perdiamo nell’infinito, esprimiamo desideri. Osserviamo quei puntini luminosi che chiamiamo stelle e tracciamo linee immaginarie, dando vita a storie e personaggi. Disegniamo animali e mostri, protagonisti di miti e leggende, forse alla ricerca di messaggi nascosti, forse per dare un senso all’infinito che ci sovrasta, o forse semplicemente per dare sfogo alla nostra fantasia.

Costellazioni - Orsa Minore

Il cielo ci attrae, su questo non c’è dubbio. Fin dall’antichità uomini di ogni parte del mondo si sono persi ad ammirarlo. E anche se oggi conosciamo le costellazioni con i nomi legati alla mitologia greca e romana, non dobbiamo scordare che altre popolazioni in quelle stesse geometrie hanno visto altre immagini, altri personaggi, altre storie. Come nella famosa cintura di Orione, per esempio, il cacciatore violento e crudele che si è poi meritato il cielo come premio per essersi pentito e aver dato una svolta alla sua vita (non senza prima aver sofferto, e neanche poco, ed essersi beccato una bella punizione): se in quelle tre stelle in linea visibili nel cielo invernale gli antichi Greci riconoscevano la cintura del cacciatore, gli africani vedevano tre zebre, i giapponesi la manica di un kimono, mentre gli aborigeni australiani tre canoe.

Non c’è limite alla fantasia umana, che ha saputo popolare il cielo di regine bellissime, uomini coraggiosi, animali fantastici e pericolosi. In questo libro incontreremo sedici costellazioni, scopriremo le loro origini e ripercorreremo la loro mitologia, ci imbatteremo in aneddoti curiosi e precise e interessanti informazioni astronomiche. Sarà un viaggio bellissimo, che inizierà con l’Orsa Maggiore, costretta a non tramontare mai e a girare ininterrottamente intorno alla Stella Polare per aver scatenato la gelosia di Era. Continuerà con Cassiopea, la regina che si credeva la donna più bella della Terra, e con il Corvo, l’uccello un tempo bianco e dal bellissimo canto, punito da Apollo per avergli mentito e disobbedito. Ma ci saranno anche il Leone, una delle costellazioni Zodiacali che rappresenta la bestia affrontata da Ercole in una lotta a mani nude, e Pegaso, il mitico e bellissimo cavallo alato nato da un evento crudele: precisamente dal collo di Medusa, dopo che Perseo le ha tagliato la testa. E se vi serve un simbolo di buon augurio, allora potrete tracciare la costellazione dei Gemelli, un tempo rappresentata sulle navi proprio per attirare la buona sorte.

Costellazioni - Lira

Queste sono solo alcune delle storie narrate in questo libro. Tutte affiancate da informazioni e curiosità scientifiche: si parlerà anche di supernove e di nebulose, della Bussola del Sud e delle costellazioni equatoriali e di sistemi extrasolari. Il linguaggio è semplice, chiaro e accessibile e le bellissime e curate illustrazioni di Desideria Guicciardini che accompagnano il testo danno il giusto tocco di colore e di ricercatezza. Per non parlare delle pagine con le costellazioni che si illuminano al buio: basterà solo illuminarle per un po’ di tempo con una torcia per poi vederle risplendere nell’oscurità.

Non c’è più tempo da perdere. Bastano solo uno zainetto, una bussola, un taccuino, una torcia e le mappe del cielo (già, una solo non basta, perché il cielo cambia a seconda delle ore e delle stagioni; ma non preoccupatevi, nel libro ci sono!) e siamo pronti per partire alla scoperta delle costellazioni. Ah, no, è sempre meglio avere anche un telo, perfetto per sdraiarsi a pancia all’aria, con gli occhi rivolti verso l’alto, per respirare aria pura, lasciar correre la fantasia e perdersi nel cielo stellato e infinito.


Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo - Lara AlbaneseTitolo: Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo
Autrice: Lara Albanese
Illustratrice: Desideria Guicciardini
Editore: Editoriale Scienza
Anno: 2017
Pagine: 63
Prezzo: 18,90

Guarda la scheda di Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo sul sito dell’editore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...