All’inizio non ci faccio caso. Inizia piano, ma poi il formicolio si fa più intenso, sento un ronzio nella testa e all’improvviso capisco cosa sta succedendo. Idea in arrivo. Resto seduto in attesa, concentrandomi, ed ecco il colpo. Una pernacchia encefalica. Un prurito cerebrale cosmico. Questa è la grande Idea Geniale
È arrivato in libreria La mia Idea Geniale (e come mi ha rovinato la vita), un romanzo che unisce umorismo, scuola, tecnologia e… lo studio dell’ennesimo sistema che possa semplificare la vita di uno studente! L’autore è lo scozzese Stuart David, musicista e cantante, scrittore di testi di canzoni e romanziere. Dopo aver scritto due libri adulti ha deciso di cimentarsi con un libro per ragazzi: questo.
Racconta del quindicenne Jack Dawson, di professione distratto cronico. Questo gli causa un sacco di guai, soprattutto con gli insegnanti. Ma una mattina Jack ha uno dei suoi lampi di genio: bisognerebbe inventare un’applicazione che aiuti gli sventurati distratti come lui a rispondere a domande del tipo: “Di che cosa stavamo parlando?”.
Ma realizzare un’app non è facile! Bisogna saper usare un particolare programma, e solo una persona a scuola è in grado di farlo: Elsie Green, una nerd che si veste da dama medievale e che ha una cotta stratosferica per un certo Drew. Forse se Jack riuscisse a procurarle un appuntamento con Drew, Elsie lo aiuterebbe a realizzare la sua idea. Ma come fare a convincere Drew?
Jack ha bisogno di un favore, che porta a un altro favore e poi a un altro ancora, in una catena di richieste sempre più difficile da gestire, persino per una mente che la sua! Riuscirà a cavarsela o la sua “Idea Geniale” sarà solo una fonte infinita di guai?
Titolo: La mia Idea Geniale (e come mi ha rovinato la vita)
Autore: stuart David
Editore: Il Castoro
Anno: 2018
Titolo originale: Jackdaw and the Randoms
Traduttrice: Francesca Capelli
Pagine: 230
Prezzo: 15,50 €