A Bahía de la Luna il sole splende solo 62 giorni all’anno. Nonostante sia affacciata sul mare, non è una cittadina molto allegra, è grigia e ventosa e immersa nella nebbia. E gli abitanti sono parecchio strani: credono ai fantasmi. Quando Cat capisce in che posto si è trasferita con la famiglia, non può che rimpiangere la vecchia scuola, i vecchi amici e tutto quello che si è lasciata alle spalle. Ma poi pensa che se si trovano lì è solo per il bene della sua sorellina Maya, e la nostalgia si fa un po’ da parte.
Il clima di quella cittadina desolata è l’ideale per Maya, che soffre di una grave malattia respiratoria. Si chiama fibrosi cistica. Ed è incurabile. Ma lei non si lascia condizionare né abbattere, anzi. Ha capito il valore di ogni respiro e ha imparato a godersi la vita e a guardare il mondo con occhi sorridenti e sognanti. Anche in quella cittadina triste non perde occasione di correre fuori di casa per soddisfare la sua curiosità e lasciarsi sorprendere dalla bellezza che potrebbe incontrare.
Per Cat, invece, è tutto diverso. Lei è spaventata dalla malattia della sorellina e farebbe di tutto per proteggerla e tenerla al sicuro da qualsiasi pericolo, senza rendersi conto che in questo modo le impedisce di scoprire la vita. E appena sente nominare i fantasmi, il suo obiettivo è uno solo: fare in modo che restino il più lontano possibile. Ma dovrà fare i conti con il desiderio di Maya, che non vede l’ora di incontrarne uno per parlargli e chiedergli cosa succede quando si muore. E soprattutto con il Día de los Muertos, che si si sta facendo sempre più vicino.
Raina Telgemeier scrive e disegna un altro graphic novel bellissimo. Stavolta la tavolozza dei colori si fa più fredda e più cupa, ma c’è sempre posto per la dolcezza e la vitalità, che emergono dal suo stile cartoony e dalla sua capacità di rendere indimenticabile qualsiasi espressione. Non è per niente facile affrontare tematiche come la paura, la malattia e la morte con così grande empatia, ma Raina riesce alla perfezione. E quello che ci consegna è un racconto dove i fantasmi non fanno paura, perché danzano, ridono e giocano proprio come noi, dove la vita viene celebrata alla massima potenza, e dove la morte, anche se porta con sé il dolore e la perdita, non potrà causare la fine dell’amore.
Titolo: Fantasmi
Autrice: Raina Telgemeier
Colori: Braden Lamb
Editore: Il Castoro
Anno: 2017 (2016)
Titolo originale: Ghosts
Traduttrice: Laura Bortoluzzi
Pagine: 239
Prezzo: 15,50 euro
Pingback: Autori nella giungla: Raina Telgemeier | Chiedilo all'Orango