Si intitola Te la sei cercata ed è il nuovo libro scritto da Louise O’Neill. Il romanzo d’esordio di questa giovane autrice irlandese, Solo per sempre tua, era stato celebrato dalla critica come “manifesto neofemminista” e ci aveva trasportato in un mondo distopico affine a quello descritto da Margaret Atwood nel Racconto dell’ancella.
Nel suo nuovo romanzo, in uscita il 3 maggio, Louise O’Neill non ha bisogno di creare o pensare ad altri mondi e altre epoche per affrontare temi caldi e importanti come la violenza sessuale nei confronti delle donne, la colpevolizzazione della vittima e la cultura del consenso verso l’abuso. È tutto molto attuale, purtroppo, tutto al centro di dibattiti e notiziari in tv.
In questo romanzo, ci porta a Ballinatoom, una cittadina irlandese di provincia dove tutti si conoscono, si salutano per la strada e si scambiano gli ultimi pettegolezzi. E ci fa vedere il mondo con gli occhi di Emma O’Donovan, una ragazza che si sente diversa e speciale. Ha diciotto anni, è bellissima, popolare e potente. È sempre perfetta e ama essere desiderata. Tutte le ragazze vorrebbero essere sue amiche, e tutti i ragazzi vorrebbero uscire con lei.
Fino a quella notte. A quella festa d’estate, Emma era troppo ubriaca per rendersi conto di cosa stava accadendo, troppo ubriaca per dire basta, troppo ubriaca per ricordare. Ma quelle immagini, quelle fotografie che tutti hanno visto online, significano che non potrà mai dimenticare. E dopo la violenza comincia un nuovo incubo: Emma era speciale, ma ora è solo una fonte di imbarazzo. È sulla bocca di tutti, assurdamente additata e accusata. Davvero se l’è cercata? Davvero è sua la colpa? Senza punti di riferimento, Emma comincia a dubitare persino di sé stessa.
Leggi qui la mia recensione
Titolo: Te la sei cercata
Autrice: Louise O’Neill
Editore: HotSpot (Il Castoro)
Anno: 2018 (2015)
Titolo originale: Asking for It
Traduttrice: Anna Carbone
Prezzo: 16 euro
EAN: 9788869662980