Cosa c'è di nuovo
Lascia un commento

Novità dalla giungla: E l’oceano era il nostro cielo

Patrick Ness torna in libreria con un romanzo dal titolo molto poetico: E l’oceano era il nostro cielo. L’autore della trilogia Chaos Walking, di Sette minuti dopo la mezzanotte e di Mentre noi restiamo qui riscrive un grande classico della letteratura americana, Moby Dick, trasformandolo in un’epica e potente metafora della guerra.

E l'oceano era il nostro cielo - Patrick Ness

A narrarci la storia è una balena. Chiamatela Bathsheba. Perché è diversa da tutte le altre: lei è predestinata. Fin da piccola ha saputo che sarebbe diventata una cacciatrice, nell’interminabile guerra delle balene contro gli uomini, tra i quali il più temibile è un mostro a metà tra mito e leggenda, lo spaventoso Toby Wick. Secondo molti, lui è il diavolo in persona, ma nessuno sa dire se esista davvero.

Guidata dalla temeraria capitana Alexandra, Bathsheba è sulle sue tracce. Lo cercano, vagando da un oceano all’altro. Lo vogliono, per portare a compimento la profezia. Trovarlo sarà l’unico modo per cambiare per sempre il mondo.

Perché demoni ci sono nelle profondità ma ben peggiori sono quelli che creiamo noi.


Titolo: E l’oceano era il nostro cielo
Autore: Patrick Ness
Illustratrice: Rovina Cai
Editore: Mondadori
Anno: 2019 (2018)
Titolo originale: And the Ocean Was Our Sky
Traduttore: Giuseppe Iacobaci
Età di lettura: Da 12 anni
Pagine: 160
Prezzo: 16 euro
ISBN: 9788804709435

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...