Louise O’Neill torna in libreria con Il silenzio dell’acqua, una riscrittura della fiaba della Sirenetta in chiave contemporanea e femminista. L’autrice irlandese è da sempre considerata una delle più importanti rappresentanti del pensiero di genere, scrive di femminismo, sessismo e diritti delle donne, ed è tra le 100 top influencer irlandesi.

In Italia l’abbiamo già conosciuta grazie ai suoi due precedenti romanzi: Solo per sempre tua (leggi la recensione qui), in cui descriveva una società del futuro in cui le donne erano create solo per soddisfare i bisogni degli uomini e non erano quasi degne di avere un nome, e Te la sei cercata (leggi la recensione qui) in cui affrontava il tema della violenza sulle donne e della colpevolizzazione della vittima.
Con questo nuovo romanzo ci porta negli abissi marini, dove vive Gaia, una sirenetta che sembra destinata al successo: è bellissima, ha una voce incantevole e sta per fidanzarsi con l’uomo più ambito del regno, il generale Zane. Che importa se è violento e molto più vecchio di lei? È suo padre, il Re, a decidere. Gaia deve solo essere bella e accondiscendente.
Ma da quando ha salvato un giovane affascinante da un naufragio, Gaia ha un unico desiderio: vivere con lui nel suo mondo spensierato. Quando è disposta a sacrificare? Conoscete la storia: il patto con la Strega, la perdita della voce, le gambe al posto della coda…
Ma la bellezza senza voce di Gaia ha un prezzo molto alto, e il mondo che scopre in superficie è prepotente, violento e patriarcale quanto quello lasciato negli abissi. Gaia dovrà compiere molti passi dolorosi per fare i conti con la verità della sua storia. E per riscoprire tutta la potenza della sua voce.
Titolo: Il silenzio dell’acqua
Autrice: Louoise O’Neill
Editore: HotSpot
Anno: 2019 (2018)
Titolo originale: The Surface Breaks
Traduttrice: Anna Carbone
Età di lettura: Da 14 anni
Prezzo: 16,50 euro
ISBN: 9788869665189