Agli albori del ventesimo secolo, il Giappone è una terra legata alle antiche tradizioni. Sono rimasti in pochi, però, a credere che i demoni siano qualcosa di più di una vecchia leggenda. E quasi nessuno sa dell’esistenza degli Ammazza Demoni, una squadra composta da un centinaio di persone impegnata da anni a proteggere la gente comune da quei mostri notturni affamati di carne umana.

Anche il giovane Tanjiro è convinto che queste creature mangiauomini non esistano. È un ragazzo gentile, sempre pronto ad aiutare gli altri, costretto dalle avversità dalla vita a prendersi cura dei suoi fratelli e di sua madre. Da quando suo padre è morto ha sempre fatto di tutto per proteggere la sua famiglia. Quasi ogni giorno scende dal monte dove vive e raggiunge il villaggio per vendere carbone, svolgere qualche lavoretto e portare così a casa il necessario per la sopravvivenza.
Ma in una giornata fredda e nevosa, Tanjiro rimane al villaggio più tempo del solito e viene invitato a trascorrere la notte lì. Non sa che la mattina successiva, a casa, lo aspetta una tragedia che odora di sangue. Sua madre e i suoi quattro fratelli sono stati uccisi brutalmente. Solo la sorella minore Nezuko respira ancora. Così se la carica sulle spalle e si incammina attraverso il bosco innevato alla ricerca di aiuto. Ben presto, però, si renderà conto che Nezuko è cambiata, ha uno sguardo minaccioso e un atteggiamento aggressivo: si è trasformata in un demone.
Grazie all’aiuto di un ragazzo misterioso, gli istinti di Nezuko vengono domati e Tanjiro scoprirà che chi ha sterminato la sua famiglia ha anche usato il proprio sangue demoniaco per trasformare la ragazza. Ora Tanjiro ha un grande obiettivo: scoprire la cura per far tornare umana sua sorella e vendicare sua madre e i suoi fratelli. Seguendo il consiglio del ragazzo misterioso, cercherà di raggiungere Urokadaki, l’addestratore degli spadaccini, e farsi accettare come suo allievo. Solo così potrà avere un’occasione per allenarsi ed entrare a far parte della squadra Ammazza Demoni. L’avventura è iniziata!
Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba ha tutte le basi per diventare uno shonen manga di successo. Un protagonista determinato e pronto ad allenarsi duramente per raggiungere il suo obiettivo, un ritmo serrato, combattimenti che si susseguono uno dopo l’altro. E anche se il tratto di questi ultimi avrebbe bisogno di una maggiore dinamicità, lo stile di disegno di Koyoharu Gotouge – mangaka alle prese con la sua prima serializzazione, su Weekly Shonen Jump – è efficace: dettagliato, duro, con il punto di forza negli occhi e nell’espressività dei volti. L’idea iniziale e l’ambientazione che si rifà al folklore giapponese non brillano per originalità, ma questo non deve impedirci di avvicinarci a Demon Slayer. In fondo, sono tante le opere degli ultimi anni – e non parliamo solo di manga – che prendono il via da idee banali o che ci sembrano già sentite, e sono proprio queste a stupirci sempre di più e a tenerci incollati alle pagine, o agli schermi. Il futuro di Demon Slayer potrebbe essere proprio questo.

Titolo: Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba 1. Crudeltà
Autrice: Koyoharu Gotouge
Editore: Star Comics
Data di uscita: aprile 2019
Titolo originale: Kimetsu no Yaiba
Traduttore: Andrea Maniscalco
Età di lettura: da 12 anni
Pagine: 192
Prezzo: 4,50 euro
ISBN: 9788822613158