Fumetti e Graphic Novel, Graphic Review, Recensioni
Lascia un commento

Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba 2 – Recensione

Tanjiro ha sempre pensato che i demoni non esistessero, che le storie che si raccontavano fossero solo vecchie leggende. Ora, però, sa che non è così. Perché una notte, quando era lontano dalla sua casa, la sua famiglia è stata brutalmente uccisa. Solo sua sorella Nezuko è sopravvissuta, ma solo perché è stata trasformata in un demone. Così Tanjiro non ha potuto fare altro che caricarsela sulle spalle e partire alla ricerca di una cura per farla tornare umana, con nel cuore il desiderio di vendicarsi.

Un ragazzo misterioso, incontrato nel bosco, ha parlato a Tanjiro della Squadra Ammazza Demoni e l’ha invitato a raggiungere il monte Sagiriyama, dove vive un certo Urokadaki, un uomo con una maschera da tengu che da anni si occupa di addestrare giovani talenti. Qui, mentre sua sorella Nezuko è entrata in uno stato di sonno profondo, Tanjiro sì è allenato. Per un anno è salito e sceso dal monte, ha evitato trappole, ha impugnato una katana, finché non è stato pronto per partecipare alla selezione finale per essere ammesso alla squadra.

In questo secondo volume di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba, vedremo Tanjiro alle prese con i pericoli della selezione e la conclusione del suo scontro con il demone dalle molte braccia, nel corso del quale il ragazzo metterà in pratica le tecniche apprese durante l’addestramento e farà emergere ancora una volta il suo carattere gentile e compassionevole che lo distingue da altri cacciatori di demoni.

Una volta entrato nella Squadra e tornato da Urokadaki e Nezuko, Tanjiro riceverà l’equipaggiamento di un vero Ammazza Demoni: un’uniforme speciale, un corvo parlante che lo guida nelle varie missioni e una nichirinto, una spada che assume un colore diverso in base al suo possessore. Ora, con sua sorella sempre sulle spalle (stavolta in una cassa realizzata apposta per lei), non gli resta che partire per la sua prima missione in un villaggio dove da qualche tempo le ragazze spariscono misteriosamente.

Koyoharu Gotouge ci accompagna sempre di più nella storia di Tanjiro e nel mondo di Demon Slayer, un manga che incarna in modo quasi perfetto gli aspetti tipici di uno shonen, dai combattimenti all’avventura al carattere del protagonista, che si dimostra determinato, agguerrito e allo stesso tempo compassionevole nei confronti degli avversari. Rispetto al volume precedente, dove i dialoghi e i disegni mantenevano sempre un tono molto serio, possiamo notare qui una maggiore presenza di scene comiche, che aiutano ad alleggerire la lettura e ad affezionarsi di più ai personaggi. Col procedere della storia, poi, incontreremo nuovi nemici e nuovi alleati, vedremo nuove tecniche sviluppate dai demoni e faremo la conoscenza di qualcuno che potrebbe rappresentare il vero rivale di questa storia: qualcuno che per Tanjiro ha un odore molto familiare.


Titolo: Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba 2. Tu…
Autrice: Koyoharu Gotouge
Editore: Star Comics
Data di uscita: giugno 2019
Titolo originale: Kimetsu no Yaiba
Traduttore: Andrea Maniscalco
Età di lettura: da 12 anni
Pagine: 192
Prezzo: 4,50 euro
ISBN: 9788822613165

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...