Conosciamo Katherine Applegate grazie a romanzi come L’Unico e Insuperabile Ivan (premiato con la Newbery Medal nel 2003) o L’albero dei desideri. Ora, con L’ultima dairne (Il Castoro, in libreria dal 7 ottobre 2021) l’autrice statunitense dà il via a una serie fantasy che unisce avventura, grande inventiva e ambientalismo.
Il Regno di Nedarra è una saga epica e popolata da creature fantastiche, ma allo stesso tempo attuale, perché capace di mettere in luce quanto sia importante difendere e salvaguardare l’ambiente: si parla di fragilità degli ecosistemi, scarsità delle risorse naturali e animali in via d’estinzione, tutte cose che se ci pensiamo bene ci riguardano molto da vicino.
In questo primo libro della serie facciamo la conoscenza dei dairne, creature simili ai cani – ma in grado di camminare erette e dotate di pollici opponibili – cacciate dagli umani e per questo in via d’estinzione. Byx è una di loro, è la più piccola del suo branco e come tutti quelli della sua specie ha un dono pericoloso e odiato dai potenti: è in grado di distinguere la verità delle menzogne.
Quando il suo branco viene sterminato, Byx, ultima della sua specie, resta sola al mondo. Ma una speranza forse c’è: la leggenda dice che esiste una colonia perduta di dairne, ben nascosta dagli umani. Byx decide così di mettersi in viaggio per andare a cercarla: attraverserà un Regno pieno di pericoli e incontrerà nuovi e imprevedibili amici. Con loro scoprirà un segreto che minaccia l’esistenza di tutti, e che solo una piccola dairne coraggiosa, forse, saprà affrontare.
«Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza. La vera forza è nella verità.»
Titolo: L’ultima dairne. Il Regno di Nedarra
Autrice: Katherine Applegate
Illustratore: Max Kostenko
Traduttrice: Maria Bastanzetti
Editore: Il Castoro
Anno: 2021 (2018)
Titolo originale: Endling. The Last
Età di lettura: da 11 anni
Pagine: 372
Prezzo: 15,50 euro
ISBN: 9788869667930