I 5 libri per ragazzi più belli letti nel 2018
Alla fine del 2018 ci si guarda indietro. Per scegliere i cinque libri per ragazzi più belli letti nel corso l’anno. Eccoli qui.
Alla fine del 2018 ci si guarda indietro. Per scegliere i cinque libri per ragazzi più belli letti nel corso l’anno. Eccoli qui.
L’uscita del nuovo libro di Giuseppe Catozzella è alle porte. Dopo Non dirmi che hai paura e Il grande futuro, ecco E tu splendi, in libreria dal 22 marzo.
Si intitola Ogni attimo è nostro il nuovo libro di Luigi Ballerini. Parla di vacanze, di adolescenza, di maturità, di voglia di avventura e di libertà, e di amicizia.
Dopo aver lavorato come reporter freelance e aver scritto diversi romanzi per adulti, Laura Facchi esordisce nella narrativa per ragazzi con un romanzo sci-fi avvincente che ci porta verso un pianeta parallelo. Per soddisfare qualche curiosità ha risposto a diverse domande.
Trentacinque storie. Trentacinque personaggi, uomini e donne, che hanno detto “No”, che hanno scelto di disobbedire per lottare contro la discriminazione o per affermare i propri diritti.
Daniele Aristarco scrive trentacinque racconti per insegnarci che a volte disobbedire è bello e più che mai necessario.
Ha preso il via anche quest’anno il Festival Mare di Libri: il festival dei ragazzi che leggono. Si tiene a Rimini e dura tre giorni, dal 17 al 19 giugno. Un festival unico, in Italia, che si rivolge a ragazzi dagli 11 ai 18 anni, coinvolgendoli pienamente. Perché durante il festival, gli adolescenti non sono considerati solo come un pubblico a cui parlare o a cui proporre letture. Tutt’altro. I ragazzi sono gli ingranaggi che permettono al festival di funzionare: partecipano come volontari, operando in diversi ambiti, come l’assistenza agli eventi e agli incontri con gli autori, la libreria o il punto informazioni; e partecipano come lettori, decretando il vincitore del Premio Mare di Libri. Il Premio sarà assegnato domenica 19 giugno. Saranno 10 giovani lettori tra i 14 e i 15 anni, provenienti da ogni parte d’Italia, a scegliere il migliore tra cinque libri young adult pubblicati nel corso del 2015. La cinquina finalista proposta ai ragazzi è stata invece scelta da cinque esperti della letteratura per l’adolescenza, tra cui Alice Bigli, presidente del …