Novità dalla giungla: Quattro fratelli e mezzo!
Un libro che ci fa vivere un’avventura tra scenari tropicali, e ci fa riflettere sul senso della famiglia. È Quattro fratelli e mezzo! di Esta Spalding, illustrato da Sydney Smith.
Un libro che ci fa vivere un’avventura tra scenari tropicali, e ci fa riflettere sul senso della famiglia. È Quattro fratelli e mezzo! di Esta Spalding, illustrato da Sydney Smith.
Un romanzo divertente, ricco di azione e di citazioni tratte dal mondo di fumetti e supereroi. Una storia sul rapporto tra fratelli, sull’accettazione di sé e sulla ricerca dei nostri talenti (nascosti, ma anche no).
Un libro che parla di famiglie, in tutte le forme e senza dare giudizi. Matrimoni, unioni civili, separazioni, famiglie allargate… insomma, tutti i modi in cui ci si può voler bene!
Dopo Smile, Raina Telgemeier scrive un altro graphic memoir che approfondisce il burrascoso rapporto tra lei e la sorellina. E ancora una volta, grazie al suo tocco, un racconto autobiografico si trasforma in una storia capace di parlare a tutti.
Con i suoi graphic novel per ragazzi e adolescenti, Raina Telgemeier ha già vinto tre Will Eisner Award. Il merito è del suo stile unico e delle sue storie semplici, che raccontano la normalità e i problemi dei ragazzi di oggi.
Michele è un bravo ragazzo, da sempre. Ma quando un fatto inaspettato travolge la sua famiglia instabile da tempo, prenderà una di quelle decisioni rivoluzionarie possibili solo durante l’adolescenza.
Si parla di famiglia, di casa, di amore in questo libro per ragazzi di Caela Carter. I protagonisti sono Flora e Julian, due fratelli alla ricerca delle proprie origini e di un posto da chiamare casa.