Novità dalla giungla: E l’oceano era il nostro cielo
E l’oceano era il nostro cielo è il nuovo libro di Patrick Ness, illustrato da Rovina Cai. La riscrittura di un grande classico, e una metafora della guerra.
E l’oceano era il nostro cielo è il nuovo libro di Patrick Ness, illustrato da Rovina Cai. La riscrittura di un grande classico, e una metafora della guerra.
Il Premio Orbil è arrivato all’ottava edizione. In attesa di conoscere i vincitori, ecco tutte le terzine finaliste per ogni categoria.
Ecco la cinquina finalista del Premio Mare di Libri 2019. Dieci ragazzi, tra i 14 e i 16 anni, saranno chiamati a eleggere il miglior romanzo young adult pubblicato nel corso del 2018, tra i cinque scelti dalla giuria.
Alla fine del 2018 ci si guarda indietro. Per scegliere i cinque libri per ragazzi più belli letti nel corso l’anno. Eccoli qui.
A fine anno bisogna tirare le somme. E allora ecco una selezione delle copertine più belle che sono arrivate in libreria nel corso del 2018. Sono dieci (più qualche special guest), scelte tra libri per ragazzi e adolescenti. Siete curiosi di scoprirle?
Il primo romanzo per ragazzi di Dave Eggers, grande autore e promotore culturale. Siete pronti per avventurarvi nello sperduto paesino di Carosello e scoprire tutti i suoi segreti?
Il nuovo libro di Frances Hardinge si intitola La voce delle ombre. È il racconto di una ragazza alle prese con la chiusura e le restrizioni di un villaggio dell’Inghilterra del Seicento, il tutto come sempre condito con atmosfere magiche e misteriose.
Anche quest’anno è arrivata l’estate! Qualcuno sarà già in vacanza, qualcuno starà aspettando di partire, qualcun altro invece è già tornato e magari fino all’anno prossimo non se ne andrà più. Ma che estate è senza libri? E allora ecco qualche consiglio per chi è alla ricerca di nuove letture. Ce n’è per tutti i gusti!
Una nuova avventura della banda dei cinque, con una bellissima copertina disegnata da Oliver Jeffers. Julian, Dick, Anne, la cugina Georgina e il cane Tim saranno ancora una volta alle prese con misteri da risolvere e segreti da svelare.
Katherine Applegate dà la voce a un albero, per raccontarci una storia di rispetto, di accoglienza e di speranza.