Novità dalla giungla: Myra sa tutto
Luigi Ballerini torna con un nuovo romanzo distopico, in cui affronta la tematica dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle nostre vite e sulla nostra privacy.
Luigi Ballerini torna con un nuovo romanzo distopico, in cui affronta la tematica dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle nostre vite e sulla nostra privacy.
In fuga verso un sogno, di Zillah Bethell, un romanzo distopico ambientato in una Gran Bretagna completamente trasfigurata.
Dopo la trilogia fantascientifica Multiversum e il thriller paranormale There, Leonardo Patrignani si cimenta in un romanzo distopico dal ritmo incalzante. Mistero, intrigo, spionaggio, alleanze inaspettate, c’è davvero tutto per restare incollati alle pagine, in un libro che stimola una riflessione sul progresso scientifico e sull’ossessione umana per l’eterna giovinezza.
Il grande ritorno di Leonardo Patrignani. Dopo Multiversum e There è il turno di Time Deal, un avvincente romanzo distopico che approfondisce l’ossessione per l’eterna giovinezza.
La prima cosa che scopri quando il tuo cane imparla a parlare è che i cani non hanno un gracché da dire. Su un bel niente. «Cacca, Todd.» «Zitto, Manchee.» «Cacca. Cacca, Todd.» Stiamo percorrendo i campi incolti a sud-est della città, quelli che scendono giù fino al fiume, in diressione della palude. Ben mi ha mandato a raccogliere delle mele e mi ha detto di portare con me Manchee, anche se lo sappiamo tutti che Cillian me l’ha preso solo per non scontentare il Sindaco Prentiss e così d’un tratto ecco questo nuovo cane come dono per il mio dodicesimo compleanno, anche se io non l’avevo mai detto che volevo un cane… la cosa che volevo io, era che finalmente Cillian si decidesse ad aggiustarmi il mio scooter a fissione così non sarei stato più costretto ad andarmene a piedi in ogni punto sperduto di questa stupida città ma, oh no, buon compleanno, Todd, ecco qui un bel cuccioletto, Todd, e anche se non lo vuoi, anche se non l’avevi chiesto, indovina chi si …