Recensione: Guni. Una fantastica avventura
Dopo Claire e Malù, Tauro e Karicola tornano con una bellissima e coloratissima storia sull’amicizia, la condivisione e la crescita.
Dopo Claire e Malù, Tauro e Karicola tornano con una bellissima e coloratissima storia sull’amicizia, la condivisione e la crescita.
Anche quest’anno è arrivata l’estate! Qualcuno sarà già in vacanza, qualcuno starà aspettando di partire, qualcun altro invece è già tornato e magari fino all’anno prossimo non se ne andrà più. Ma che estate è senza libri? E allora ecco qualche consiglio per chi è alla ricerca di nuove letture. Ce n’è per tutti i gusti!
Dalla sceneggiatrice del graphic novel L’uomo montagna, arriva La spaventosa paura di Épiphanie Frayeur, con disegni e colori di Clément Léfevre. È La storia di una bambina determinata a sconfiggere la sua paura.
Il capitolo finale della saga di Timothy Top, il piccolo supereroe con il pollice verde. Dopo Verde cinghiale e Giallo balena ecco Rosso Plumbee!
Arriva un nuovo graphic novel di Merwan e Gatignol, un racconto per parole e immagini su ciò che significa diventare grandi.
La divertentissima avventura di Monster Allergy continua nel quarto volume di questa nuova ed elegante edizione. La battaglia tra Mostri e Spiriti Neri si avvicina, mentre un nuovo alleato si aggiunge a Zick, Elena e Zob nella lotta per riportare l’ordine a Oldmill Village.
La collana Tipitondi della casa editrice Tunué si arricchisce di un nuovo graphic novel. Un’avventura, umana e mostruosa, un viaggio fantastico per superare le proprie paure, tra omaggi alla Pixar e allo stile di Tim Burton.
L’estate è iniziata. Le vacanze, il sole, i bagni nel mare e le passeggiate in montagna, gli amici, le mattinate passate nel letto… i libri. Tanti libri.
Per chi cerca qualche consiglio, ecco qualche lettura interessante per quest’estate, nuova o un pochino più datata.
– Ma nonno, perché mettersi in viaggio se non mi porti con te?
– Non posso portarti con me stavolta, ragazzo mio. È il mio ultimo viaggio.
Ci sono libri per ragazzi davvero belli. Per i temi che trattano, per i messaggi che trasmettono, per i mondi che aprono. Qui ne trovate alcuni. Perfetti per un regalo di Natale indimenticabile. Per tutti i gusti.