Bambini e ragazzi, Graphic Review, Recensioni
Lascia un commento

L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri) – Recensione

La vita dei calzini è molto dura: o son bucati, o lerci da paura.
Devon dormire in scarpe o nei cassetti pieni di roba, o spesso sotto i letti.
Non voglio certo lanciare un allarme, ma siam più che braccati dalle tarme!
Alcuni levan grida di dolore su piedi noti per il lor fetore.
Perciò tu non guardarci di traverso se scappiamo da tal destino avverso.

Capita spessissimo. Infiliamo coppie di calzini nella lavatrice e quando la apriamo e cominciamo a svuotarla i conti iniziano a non tornare. Che fine ha fatto quel calzino a righe blu e azzurre? E perché di quel bel paio verde ne è rimasto solo uno? Possibile che siano fuggiti da qualche parte? Ebbene sì, è possibile. Se guardate bene, vicino alla vostra lavatrice potrete notare un buco nel pavimento: è la porta d’ingresso verso un’infinità di mondi meravigliosi e di storie possibili. È inutile che vi rivolgiate a idraulici o poliziotti o chiromanti: la verità è sotto i vostri occhi, e non vi resta che lasciare liberi i vostri calzini di vivere tutte le avventure che vogliono.

Dalla casa di Be, per esempio, sono fuggiti dieci calzini – quattro destri e sei sinistri, per essere precisi. Stufi di passare la loro vita tra cassetti, lavatrici e ceste della biancheria, hanno salutato i loro fratelli gemelli e si sono gettati nel buco affidandosi al destino. C’è chi è diventato un politico e chi un marinaio, chi una diva dello schermo e chi un bellissimo – e profumatissimo – fiore. Ma anche chi ha compiuto gesta eroiche, come salvare dei topolini da uno sparviero o proteggere un gatto da un bambino cattivo, o chi ha saputo risolvere casi impossibili, come quello dei furti in pasticceria o quello dell’astronomo scomparso e poi ritrovato sulla Luna.

I calzini e le calzine che sono fuggiti hanno vissuto avventure bizzarre e incredibili, hanno affrontato pericoli e paure, hanno aiutato gli altri e fatto tornare il sorriso sul volto di animali e persone. Tutti e dieci hanno trovato la loro strada e capito qual era il posto più adatto a loro, e qualcuno è tornato anche indietro, in quella cesta della biancheria, perché era lì che doveva compiersi il suo destino: a volte, in fondo, bisogna saper accettare di essere un semplice calzino; l’importante è esserlo al meglio.

L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri) è un libro fantasioso e pieno di inventiva, che ci fa volare lontano con l’immaginazione. Justyna Bednarek racconta, con uno stile semplice ma curato, dieci storie popolate da personaggi strambi e simpatici. Sono storie buffe, capaci di farci sorridere e riflettere, mentre ci perdiamo nelle bellissime pagine piene di colori e nelle illustrazioni di Daniel de Latour, che riesce a donare espressività a quegli insoliti calzini in cerca di avventure e libertà.

E una volta che avremo letto tutti i racconti, sapremo che non è finita, perché starà a noi inventare nuove storie. Ogni volta che vedremo un calzino spaiato, ci immagineremo il suo fratello gemello in viaggio verso un’isola sperduta a bordo di una nave pirata o alla ricerca di giraffe o ancora in un’aula scolastica ad aiutare qualche alunno in difficoltà. E ci tranquillizzeremo, perché sapremo che è al sicuro ed è felice e ha trovato il suo posto nel mondo.


L'incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri) - Justyna Bednarek, Daniel de Latour

Titolo: L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri)
Autrice: Justyna Bednarek
Illustratore: Daniel de Latour
Editore: Salani
Anno: 2019 (2015)
Titolo originale: Niesamowite przygody dziesięciu skarpetek
Traduttrice: Raffaella Belletti
Età di lettura: da 7 anni
Pagine: 158
Prezzo: 15,90 euro
ISBN: 9788893817479

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...