Percorsi di lettura
Lascia un commento

I 7 libri per ragazzi più belli letti nel 2019

Anche quest’anno sta per finire. Quindi è arrivato il momento di scegliere i migliori libri letti nel 2019. Sono sette, e sono elencati qui in ordine sparso. Spero che troviate uno spunto per una prossima lettura, o che vedendo tra questi un libro che avete letto possiate dire qualcosa come: «È vero, questo libro è proprio stupendo!» (E se invece non vi è piaciuto, pazienza; un po’ mi dispiacerà, certo, ma in fondo è giusto così: è il bello di essere diversi)

Cuori di waffel

di Maria Parr

Capitano tante cose strane quando si ha per vicina di casa e migliore amica una come Lena, ma certe volte penso che quelli che mi piacciono di più sono i giorni nomali. I giorni in cui non succede niente di speciale, in cui mangio pane e prosciutto, in cui Lena e io giochiamo a calcio o andiamo a cercare granchi e parliamo delle solite cose, senza che capitino incidenti.

Nella minuscola baia di Martinfranta, la vita del giovane Trille e della sua migliore amica Lena scorre al ritmo di avventure sempre nuove. I due ne combinano davvero di tutti i colori, come quando si lanciano giù dalla montagna a bordo di un bob che viaggia a velocità supersonica, o quando decidono, come Noè, di far salire su una barca tutti gli animali in giro nei dintorni.
Ogni volta la catastrofe è annunciata. Ma per fortuna arrivano sempre i grandi a tirarli fuori dai guai. Ma se un giorno dovesse succedere qualcosa di irreparabile?

(A questo primo romanzo, segue Lena, Trille e il mare, che racconta le avventure dei due ragazzi di Martinfranta quando sono un po’ più grandi e si trovano ad affrontare la scuola media e i problemi e della preadolescenza.)


La storia più importante

di Kenneth Oppel

«Hai così tante splendide storie da raccontare, ma ti prego: non dimenticare la storia più importante di tutte.»

Ethan Rylance è in un bel pasticcio: ha promesso ai suoi amici che disegnerà il graphic novel per il progetto scolastico di gruppo, ma la verità è che non è capace di disegnare. Tutti si aspettano che sia bravo come suo padre, autore di una famosa serie a fumetti, e invece Ethan è in grado di abbozzare solo brutte sagome stilizzate.
Anche il signor Rylance, in realtà, sembra aver perso il suo talento: “è bloccato”, come ripete lui. Forse perché è difficile lavorare e crescere da solo Ethan e la sorellina Sarah, dopo la scomparsa della loro mamma.
Ma una notte tutto cambia: una macchia di inchiostro dell’album da disegno di papà prende vita, e inizia a portare colore e fantasia nel grigiore della famiglia.


Alla fine del mondo

di Geraldine McCaughrean

Ogni volta che un ragazzo andava a caccia sui faraglioni tornava a casa meno bambino e più uomo.
(“Se” ci tornava.)

Alla fine del mondo - Geraldine McCaughrean

Arcipelago di Saint Kilda, Scozia, 1727. Come ogni estate una barca parte dall’isola di Hirta per lasciare un gruppo di ragazzi sul Warrior Stac, dove dovranno cacciare gli uccelli marini che lo abitano per procurare cibo e viveri per tutto il villaggio. Ma tre settimane dopo nessuno torna a prenderli. Cos’è successo? Solo la fine del mondo può aver impedito agli abitanti del villaggio di liberare gli uccellatori da quella prigione di freddo, fame e paura. Come potranno sopravvivere, circondati dalle rocce e dall’oceano?


Tobia. Un millimetro e mezzo di coraggio

di Timothée de Fombelle

Sua madre, che gli aveva insegnato a leggere all’età di tre anni, gli diceva che le parole sono combattenti dell’ombra. Se si sceglie di essere loro amici, ci aiutano per tutta la vita. Altrimenti, non faranno altro che mettersi di traverso nel nostro cammino.

Tobia fugge. Il gesto di suo padre che non vuole rivelare il segreto di un’invenzione rivoluzionaria, costringe Tobia a fuggire. Fugge dalla sua gente, dalla gente con cui ha vissuto, dalla gente a cui vuole bene. Un bambino di un millimetro e poco più scappa, braccato da un intero popolo. Il popolo dell’albero. Il popolo che vive dalla notte dei tempi sulla grande quercia. A Tobia sono rimasti pochi amici, ma soprattutto Elisha.
Di ramo in ramo, Tobia affronterà un viaggio straordinario in cui paure, ricordi e solitudine si mescolano all’avventura della fuga. Tobia dovrà trovare dentro il suo cuore le risorse per attraversare tutto il suo mondo, salvare se stesso, i suoi genitori e il segreto di suo padre.

(Le avventure di Tobia, dei suoi amici e dei suoi rivali continuano nel secondo e ultimo volume: Gli occhi di Elisha.)


Servizio Cacche per posta

di Flavia Moretti

Gentile futuro cliente, hai un’ingiustizia mai vendicata nel cassetto? C’è qualcuno che l’ha fatta proprio grossa e non sai come farglielo capire? Lascia nella scatola qui sotto l’indirizzo della persona di cui vuoi vendicarti e il tuo messaggio personale per il destinatario. Indica il formato che preferisci dalla lista qui sotto, lo confezioneremo e lo spediremo per te in completo anonimato. Affidati a “Cacche per posta”, che per ogni ingiustizia prepara una risposta!

Servizio cacche per posta - Flavia Moretti

Teodoro ha undici anni e un solo obiettivo: vendicare le ingiustizie! Decide così di istituire il “Servizio cacche per posta”. Se hai un’ingiustizia mai vendicata nel cassetto, ti basterà lasciare un biglietto con nome e indirizzo della persona di cui vuoi vendicarti e il tipo di torto subito. Puoi anche scegliere il formato che preferisci (Cookie, Muffin o Cake Valanga). Il “Servizio Cacche per Posta” farà il resto.
Il progetto ha un successo incredibile e Teodoro, con l’aiuto dell’amica Matilda, ma soprattutto del fedele cane Fango (produttore della “materia prima”, si ritrova con sempre più lavoro. Ma è davvero così semplice stabilire chi sia nel giusto e chi no?

(Nel 2018, la casa editrice Il Castoro ha compiuto 25 anni. Per l’occasione ha bandito un concorso rivolto ad autori esordienti nell’ambito di opere per bambini e ragazzi, con l’obiettivo di trovare nuove voci nel panorama editoriale e dare spazio ad autori emergenti. Servizio Cacche per posta è il libro vincitore del concorso.)


Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu

di Walter Moers

Un orso di mare ha ventisette vite. Di tredici e mezzo delle mie vite riferirò in questo libro. Sulle altre, invece, tacerò. Anche un orso ha diritto a certi lati oscuri: lo rendono più interessante e misterioso.

Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu - Walter Moers

Le memorie di metà delle vite del capitano Orso Blu, nato (forse) dalla schiuma di un’onda, nel grande e immaginifico continente di Zamonia, dove l’intelligenza è una malattia, le tempeste di sabbia possono essere quadrate e ogni situazione idilliaca nasconde un pericolo. Una serie infinita di avventure, tra minipirati, stregaragni, gaglioffi delle spelonche, bacherozzi delle Montagne Oscure, giganti senza testa e teste senza giganti. Un fantasy che unisce immaginazione straripante e ironia demenziale con profondità e raffinatezza di stile.

(Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu è il primo romanzo che ci trasporta nel fantastico continente di Zamonia. Dopo questo libro, Walter Moers, autore e fumettista tedesco, ha scritto altri romanzi ambientati in quel continente.)


When You Reach Me

«It’s simple to love someone», she said. «But it’s hard to know when you need to say it out loud.»

di Rebecca Stead

La vita di Miranda inizia ad andare a rotoli. Sal, il suo migliore amico, viene preso a pugni per strada, senza ragione, e da quel momento prende le distanze dalla ragazza; la chiave di casa che Miranda tiene nascosta per le emergenze viene rubata; e poi iniziano ad arrivare strani biglietti: “Sto arrivando a salvare la vita del tuo migliore amico, e la mia stessa vita. Devo chiederti due favori. Per prima cosa, devi scrivermi una lettera”. I biglietti continuano ad arrivare, e ben presto Miranda capisce che chiunque li stia lasciando è a conoscenza di cose che nessuno dovrebbe sapere.

(In Italia questo romanzo è stato pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli con il titolo Quando mi troverai. Con una copertina, a mio parere, per niente azzeccata; non solo per la qualità estetica, ma perché – mi spiace dirlo – rischia di escludere tutto il pubblico maschile.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...